Consulenza per la realizzazione di impianti di produzione energetica
Contratti di fornitura energetica
Acquisto e cessione parchi energetici
La crisi energetica e la carenza di autosufficienza hanno spinto la politica europea a promuovere con decisione la diffusione della produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili, per ultimare il processo che ci conduce all'abbandono delle fonti energetiche tradizionali. Gli impianti di produzione fotovoltaici, eolici o geotermici rappresentano pertanto una fonte inesauribile di energia che, attualmente, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie di ultima generazione, ha reso il costo dell'investimento iniziale più sostenibile rispetto al passato, permettendo una loro diffusione su larga scala sia a livello industriale che domestico.
In Italia, gli Enti preposti a dare attuazione ai provvedimenti di politica energetica del Paese, sono l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e il Gestore dei mercati elettrici (GME) , a cui compete regolare e gestire la produzione, l'immissione in rete e la vendita di Energia di energia da FER, nonché l'erogazione degli incentivi per la loro diffusione. In un quadro così complesso, riteniamo che le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’Autoconsumo Collettivo, introdotte prima in fase sperimentale nel nostro Ordinamento dal D.L. n. 162/2019, e poi recepite in modo definitivo dalla Direttiva UE n. 2018/2001 con il D.lgs n. 199/2021 , rappresentino una grande opportunità per imprese, cittadini ed enti, per valorizzare al massimo l’energia prodotta da fonti rinnovabili e ottenere ingenti vantaggi economici.
Per questi motivi, offriamo un servizio di consulenza legale per la risoluzione delle problematiche sottese alla loro costituzione e messa in esercizio, nonché per la progettazione e realizzazione di impianti di produzione di energia da FER, per ridurre al minimo il rischio di complicazioni contrattuali ed extracontrattuali con i fornitori della tecnologia e/o con i terzi che li hanno in gestione, durante tutto il suo ciclo vita.